
La pubblicità digitale è stata venduta come la soluzione perfetta: targeting preciso, ROI misurabile, ottimizzazione continua.
Ma nella realtà, molte campagne vivono in una bolla di performance apparente, sostenuta da metriche poco affidabili e attribuzioni arbitrarie.
👉 È tempo di guardare oltre il dashboard e chiedersi: stiamo davvero ottenendo valore o solo numeri belli da mostrare?
1. Vanity metrics: clic, impression, CTR non bastano
Troppe strategie si basano su numeri facili da ottenere ma poco rilevanti:
- Migliaia di clic… ma da utenti disinteressati
- Impression alte… ma zero interazione
- CTR ottimi… ma bounce rate al 90%
👉 Attività ≠ risultati. Serve cambiare paradigma.
2. L’attribuzione è un campo minato
Ogni piattaforma si prende il merito della conversione. Ma qual è stato davvero il touchpoint decisivo?
👉 Facebook attribuisce l’acquisto. Anche Google lo fa. E l’email marketing pure.
Chi ha ragione? Nessuno, se non c’è una strategia di attribution modeling chiara e personalizzata.
3. Il ROAS può ingannare
Un ROAS alto può far sembrare una campagna vincente. Ma attenzione:
- È spesso basato su budget piccoli e audience calde
- Non misura il valore nel tempo del cliente acquisito (LTV)
- Non tiene conto dei costi nascosti (brand erosion, saturazione)
👉 Un ROAS positivo non sempre equivale a successo di business sostenibile.
4. Ossessione per il breve termine
Campagne “flash” per mostrare numeri e soddisfare gli stakeholder, ma che non costruiscono nulla nel lungo periodo.
👉 Serve guardare oltre il giorno dopo: brand equity, retention, fiducia.
Come fare pubblicità digitale in modo sano
Per evitare l’effetto “illusione da dashboard”, ecco cosa misurare davvero:
- 📊 Costo per cliente acquisito (CAC)
- 🔁 Customer lifetime value (LTV)
- 💡 Brand lift e memorabilità
- 🤝 Tasso di fidelizzazione e referral
- 🧠 Impatto strategico sulla crescita complessiva
Conclusione
La pubblicità digitale resta una leva potente, ma va governata con spirito critico e visione strategica.
Non tutto ciò che è misurabile è importante. E non tutto ciò che conta si trova in un report di Meta Ads.
👉 Solo spostando l’attenzione dal volume al valore, dal breve al lungo periodo, si può costruire una strategia pubblicitaria sostenibile e realmente efficace.
💬 Vuoi analizzare le tue campagne con occhi nuovi?
Compila il form qui sotto: realizzeremo un audit strategico delle tue attività pubblicitarie per capire se stanno davvero generando valore per il tuo business.